Tragedia a Torino: autobus della Di Carlo Tours precipita nel Po, morto l’autista 63enne, era uno dei titolari della ditta, Nicola Di Carlo. Un drammatico incidente ha sconvolto il centro di Torino nel tardo pomeriggio di ieri, quando un autobus della ditta guglionesana Di Carlo Tours è precipitato nel fiume Po nei pressi dei Murazzi, a pochi metri dal ponte della Gran Madre. L’autista del mezzo, Nicola Di Carlo, 63 anni, tra i titolari dell’azienda, è deceduto poco dopo il suo recupero da parte dei soccorritori. Il dramma si è consumato intorno alle 17:30. Secondo le prime ricostruzioni, il pullman, proveniente da Lungo Po Diaz, avrebbe iniziato a sbandare e, durante una manovra in retromarcia, ha sfondato il parapetto precipitando nel fiume e adagiandosi sul fianco sinistro. Fortunatamente, al momento dell’incidente, il mezzo era vuoto e non trasportava passeggeri. La presenza a Torino era dovuta a una gita scolastica. Potrebbe essere stato un malore a causare il tragico incidente. Prima di precipitare nel fiume, il bus ha investito tre pedoni, tre donne della stessa famiglia, che si trovavano nei pressi del luogo dell’incidente. Le tre persone sono state trasportate all’ospedale Cto in codice verde con lesioni e ferite lievi, ma non in pericolo di vita. La scena è stata descritta da numerosi testimoni, tra cui Alessia, 17 anni, studentessa: «L’autobus ha fatto un botto incredibile. Ho visto il pullman andare dritto verso il vuoto, è rimasto perpendicolare per qualche secondo e poi è andato giù, dritto per dritto. Ha fatto un tonfo fortissimo nell’acqua e tutte le persone intorno hanno iniziato a urlare». Alcuni passanti e lavoratori della zona hanno immediatamente tentato di prestare soccorso. Un 32enne, istruttore di canoa, è stato uno dei primi a intervenire: «Mi sono precipitato con i miei colleghi su un motoscafo e ho cercato di capire se fosse possibile accedere al pullman. Un signore dalla riva ci ha passato un martello per sfondare i finestrini. Mi sono calato in acqua e ho trovato l’autista, ma purtroppo non ho potuto fare nulla per salvarlo». Sul posto sono intervenute diverse squadre di vigili del fuoco, sommozzatori, polizia locale e personale sanitario. Le operazioni di recupero hanno richiesto diverse ore e hanno portato alla temporanea interruzione della circolazione nella zona. Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda e il comandante della Polizia Locale Roberto Mangiardi si sono recati sul posto per seguire da vicino la situazione. Le autorità stanno ora indagando sulle cause dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio vi è quella di un possibile malore dell’autista mentre era alla guida. La tragedia ha lasciato sgomento sia a Torino che nella comunità di Guglionesi, dove la ditta Di Carlo Tours è molto conosciuta e rispettata. Il cordoglio si è diffuso rapidamente tra amici, colleghi e cittadini, che ricordano Nicola Di Carlo come una persona professionale e appassionata del suo lavoro.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*