La Regione Molise, nei giorni scorsi, ha approvato un importante pacchetto di finanziamenti destinati alla messa in sicurezza della viabilità comunale nei piccoli centri. La Giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di quasi 44 milioni di euro per 57 comuni molisani, utilizzando risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027.
Per i comuni dell’area del Matese, la cifra complessiva assegnata ammonta a 1.704.946,90 euro, destinata a progetti volti a migliorare la sicurezza stradale e l’accessibilità dei territori.
Nello specifico, i Comuni beneficiari sono quattro: Spinete, Colle d’Anchise, Campochiaro e Guardiaregia.
Sono 570mila euro i fondi destinati a Spinete, per la strada di collegamento intercomunale con Macchiagode e Sant’Elena Sannita; 454mila euro invece le risorse per Colle d’Anchise, necessari per effettuare i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione della strada comunale Pescarella, oltre che per il collegamento del centro urbano alla Ss 647 Fondovalle del Biferno; a Campochiar arriveranno 409mila euro circa per la messa in sicurezza e la riqualificazione di infrastrutture per la mobilità, e nello specifico per la strada “Petraro-per San Polo Matese e per Bojano”; infine, è pari a 271mila euro il finanziamento di cui beneficerà il Comune di Guardiaregia, utili per effettuare lavori di manutenzione sulla strada Campitelli.
Un segnale importante per le amministrazioni locali e i cittadini che da troppo tempo attendono interventi sulla viabilità minore, anche nell’area matesina. Con questo stanziamento – ha dichiarato il presidente della Regione, Francesco Roberti, in sinergia con l’assessore Angelo Michele Iorio e l’assessore Michele Marone – si vuole infatti recuperare il tempo perduto e dare una risposta concreta alle esigenze di sicurezza e mobilità nei territori.