Nella notte tra venerdì e sabato un incendio ha distrutto una rimessa agricola nella periferia del capoluogo molisano.
L’allarme è scattato intorno all’1:00 e sul posto è prontamente intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Campobasso.
Il rogo ha richiesto l’impiego di un’autopompaserbatoio, un modulo antincendio e un’autobotte. I Vigili del Fuoco, muniti di dispositivi di autoprotezione per le vie respiratorie, hanno lavorato a lungo per domare le fiamme, utilizzando naspi ad alta pressione per circoscrivere l’incendio.
Nonostante l’intervento tempestivo, il fuoco e i gas sprigionati dalla combustione hanno purtroppo raggiunto gli animali da cortile presenti all’interno della struttura, che non sono sopravvissuti. Seri danni anche alle attrezzature agricole custodite nella rimessa.
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, che hanno avviato gli accertamenti di competenza per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Nessuna persona è rimasta coinvolta.
L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti della zona, colpiti dalla violenza dell’incendio e dalle sue conseguenze.