La battaglia di Bruno Esposito per la realizzazione del Centro diurno per l’Alzheimer a Isernia potrebbe arrivare presto al risultato.
È di ieri un post del presidente dell’associazione “Non ti scordar di me” che su Facebook ha fatto sapere: «Il sindaco Castrataro mi ha appena comunicato che martedì 1 aprile si conclude la gara e si assegnano i lavori del Centro Alzheimer che dovrebbero iniziare la settimana dopo, se non è un pesce di aprile! Sono fiducioso, nonostante tutto, ma qualora non dovesse succedere riprenderò a protestare davanti al Comune!».
A fine gennaio, Esposito aveva scritto all’Asrem per sollecitare un’informativa sullo stato dell’arte.
In quella occasione, abbiamo ripercorso su queste colonne gli ultimi sviluppo della vicenda. con una determina dirigenziale del 27 dicembre 2024, il Comune di Isernia ha provveduto alla nomina della struttura di supporto al Rup, relativamente all’intervento di rifunzionalizzazione ed efficientamento energetico dell’edificio comunale situato in località Acqua Solfurea da adibire a Centro diurno per malati di Alzheimer, e ha indetto una procedura negoziata, preceduta dalla pubblicazione di una manifestazione d’interesse, per l’affidamento dei lavori per l’importo complessivo dell’appalto, comprensivo dei lavori e degli oneri speciali per la sicurezza non soggetti a ribasso, pari a 366.796,83 euro. Contestualmente, è stata approvata la documentazione di gara, redatta dal secondo servizio attivo presso il Settore tecnico in conformità della normativa vigente e delle indicazioni fornite dall’amministrazione delegante
L’intervento è finanziato per il 65% dal Gestore dei servizi energetici e per il 35% dal Comune di Isernia con fondi propri: gli interventi previsti, come più volte ha spiegato il primo cittadino di Isernia, comprendono l’isolamento termico, impianti fotovoltaici e un sistema di ventilazione meccanica controllata, che renderanno l’edificio un modello di sostenibilità.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*