Campobasso

Riding the Wave, a Campobasso il docufilm sulle  origini di Azusa Street

Riding the Wave, a Campobasso il docufilm sulle origini di Azusa Street

Domenica 14 maggio, alle ore 18 nei locali della chiesa ‘Nuovi dentro’ di contrada Colle delle Api a Campobasso (di fronte alla sede Rai), si terrà la presentazione del documentario diretto da Marco Ricci “Riding the Wave”. Si tratta di un docufilm di carattere sociale che trae ispirazione dalla storia del Movimento di Azusa Street che ebbe origine all’inizio del[Leggi di più…]

11 Maggio 2017 0 commenti Campobasso
Firme false, a Palazzo San Giorgio inizia la resa dei conti

Firme false, a Palazzo San Giorgio inizia la resa dei conti

Il silenzio è durato poco meno di 24 ore. All’indomani della sentenza del gup Roberta D’Onofrio – a seguito del patteggiamento di quattro amministratori molisani, tra cui il presidente del Consiglio del Comune di Campobasso Michele Durante e l’assessore alle Attività produttive Salvatore Colagiovanni – in merito all’inchiesta sulle firme false alle Regionali del 2013, a Palazzo San Giorgio è[Leggi di più…]

10 Maggio 2017 0 commenti Campobasso
25 anni fa il giuramento di fedeltà all’Arma, ieri di nuovo alla Scuola Allievi

25 anni fa il giuramento di fedeltà all’Arma, ieri di nuovo alla Scuola Allievi

Giurarono fedeltà all’Arma e alla Repubblica italiana 25 anni fa. Era il 7 maggio 1992. Ieri si sono ritrovati presso la Scuola Allievi di Campobasso – Caserma “Frate” per celebrare la ricorrenza e i cinque lustri di attività. Con loro Alfredo Rossi, oggi generale dell’Arma a riposo. Nel ’92 Rossi aveva il grado di capitano ed era il comandante della[Leggi di più…]

8 Maggio 2017 0 commenti Campobasso
Marciapiedi invasi dai bisogni dei cani, in via Garibaldi a Campobasso monta la protesta

Marciapiedi invasi dai bisogni dei cani, in via Garibaldi a Campobasso monta la protesta

Più che un marciapiede è un campo minato. Ma stavolta a intralciare il passaggio dei pedoni non sono i soliti san pietrini ‘saltati’ o la pavimentazione danneggiata, bensì le deiezioni dei cani, per lo più padronali, presenti su gran parte di via Garibaldi. La denuncia arriva direttamente dei residenti e dai titolari delle numerose attività commerciali presenti che, esasperati, si[Leggi di più…]

5 Maggio 2017 2 commenti Campobasso
Case di riposo, il Nas ne chiude quattro e denuncia sette persone

Case di riposo, il Nas ne chiude quattro e denuncia sette persone

Le case di riposo passate al setaccio dagli uomini del Nas dei Carabinieri di Campobasso, coordinati dal comandante Mario Di Vito. Nei primi quattro mesi dell’anno sono state controllate 37 strutture, venti quelle risultate ‘non regolari’. Per quattro comunità alloggio, tre attive nella provincia di Campobasso ed una in quella di Isernia, si è proceduto alla revoca dell’autorizzazione, alla chiusura[Leggi di più…]

28 Aprile 2017 0 commenti Campobasso
Strade provinciali dissestate, la soluzione? «Rallentate»

Strade provinciali dissestate, la soluzione? «Rallentate»

Molto sta facendo discutere l’atto con cui il presidente della Provincia di Isernia ha deciso di imporre il limite di velocità di 50 chilometri orari sulle strade di proprietà dell’ente di via Berta. In sostanza, il buon Lorenzo Coia, non potendo garantire la necessaria manutenzione alle arterie per carenza di fondi, ha deciso di abbassare il limite per tutelare la[Leggi di più…]

26 Aprile 2017 1 commento Campobasso
La processione del Venerdì Santo diventa un  docufilm, alla regia la studentessa Anna di Paola

La processione del Venerdì Santo diventa un docufilm, alla regia la studentessa Anna di Paola

È stata ricevuta dal sindaco Antonio Battista Anna Di Paola – giovane campobassana iscritta al corso di laurea in fotografia all’Accademia Rufa (Rome University of Fine Arts) – che ha realizzato un docu-film sulla processione del Venerdì Santo, uno dei momenti più sentiti, più suggestivi e più attesi dell’anno. «Il lavoro di Anna Di Paola, brillante studentessa del capoluogo –[Leggi di più…]

26 Aprile 2017 1 commento Campobasso
25 Aprile a Campobasso, l’invito dell’Anpi a partecipare

25 Aprile a Campobasso, l’invito dell’Anpi a partecipare

Quest’anno i giovani ci hanno preceduto. Con una bella iniziativa: “Percorsi della memoria – I luoghi della città di Campobasso in ricordo della lotta di liberazione”, promossa dal Comune di Campobasso e l’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia. I giovani del liceo scientifico e della scuola media Colozza hanno riflettuto, visitato i luoghi dove sono apposte le targhe in memoria dei[Leggi di più…]

24 Aprile 2017 0 commenti Campobasso
“Campuasce” a teatro secondo la Montini

“Campuasce” a teatro secondo la Montini

Subito un passaggio (per lasciare poi il dovuto e sacrosanto spazio alla cronaca di una manifestazione che mercoledì sera ha riempito il Teatro Savoia) per dire che mai come questa volta ci sarebbe piaciuto chinarci a mani giunte anche al cospetto dell’amministrazione comunale che ha promosso l’evento «Campobasso, il culto di San Giorgio e le sue tradizioni» cui hanno lavorato[Leggi di più…]

21 Aprile 2017 0 commenti Campobasso
È di Montagano uno dei più forti calciatori canadesi: Joe Petrone

È di Montagano uno dei più forti calciatori canadesi: Joe Petrone

Joseph “Joe” Petrone è nato a Montagano l’11 novembre del 1945. Quando aveva 12 anni i suoi genitori decisero di emigrare per il Canada. “Joe” portò con se la grande passione per il calcio e per il suo Milan. La famiglia Petrone si stabilì a Edmonton, capitale della provincia canadese dell’Alberta, dove “Joe” conseguì il diploma presso la “St. Joseph’s[Leggi di più…]

19 Aprile 2017 0 commenti Campobasso