Scuola & Università

Campobasso, il Molise e “Non ti muovere”: Laurea honoris causa a Sergio Castellitto

Campobasso, il Molise e “Non ti muovere”: Laurea honoris causa a Sergio Castellitto

Il cardinale Goffredo Tedesco in “Conclave”, il film di Edward Berger candidato agli Oscar. Padre Pio, Enzo Ferrari. Solo alcuni dei personaggi più di recente interpretati da Sergio Castellitto. Anche se è Timoteo quello che più di tutti ne ha segnato carriera, successo e “permanenza” nel cuore e nell’immaginario del grande pubblico. In Molise più che altrove, il volto di[Leggi di più…]

8 Febbraio 2025 0 commenti Scuola & Università
Contratti e riforma del sistema, l’alta formazione della Uil Rua

Contratti e riforma del sistema, l’alta formazione della Uil Rua

Aumento dei salari, recupero del potere d’acquisto sull’inflazione, formazione, welfare, reclutamento e precariato. Temi che il contratto nazionale del pubblico impiego ha lasciato inevasi. E su cui la Uil Rua ha una posizione netta, emersa nelle due assemblee con il personale tecnico amministrativo organizzate all’Università degli studi del Molise e al Conservatorio Perosi in vista delle elezioni per le Rsu.[Leggi di più…]

29 Gennaio 2025 0 commenti Scuola & Università
Democrazia, sicurezza e futuro digitale: l’intesa per farsi trovare pronti

Democrazia, sicurezza e futuro digitale: l’intesa per farsi trovare pronti

Comunque la si pensi, inimmaginabili. Purché non ingestibili. Le conseguenze sulla Pubblica amministrazione della rivoluzione digitale che sta vivendo in questi mesi la sua massima espansione saranno così: non definibili a priori, comunque massive. Sarà fondamentale, per i processi democratici e decisionali, riuscire a difendersi dai tentativi di distorsione che diventeranno a quel punto fin troppo semplici. Nella direzione dell’accrescimento[Leggi di più…]

21 Gennaio 2025 0 commenti Scuola & Università
Scuola, decreto di Valditara con le novità sulla valutazione: da ottimo a insufficiente alla primaria, in decimi alle superiori

Scuola, decreto di Valditara con le novità sulla valutazione: da ottimo a insufficiente alla primaria, in decimi alle superiori

A partire dall’anno scolastico in corso, il 2024-2025, entrano in vigore alcune novità su valutazione e voto in condotta. I dettagli in un comunicato del ministero dell’Istruzione e del merito, che annuncia la firma da parte del ministro Giuseppe Valditara dell’ordinanza che definisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della scuola primaria e del comportamento[Leggi di più…]

11 Gennaio 2025 0 commenti Scuola & Università
Asrem-Unimol, si rafforza l’integrazione per i servizi

Asrem-Unimol, si rafforza l’integrazione per i servizi

Una nuova unità operativa complessa, ma non solo un nuovo tassello del modello organizzativo dell’azienda sanitaria regionale del Molise. Confermato al vertice il professore Germano Guerra, direttore del dipartimento di Medicina dell’Università degli Studi del Molise, il reparto di “Medicina dello sport e della riabilitazione cardiorespiratoria” completa l’integrazione fra azienda pubblica e ateneo nell’offerta di assistenza in un segmento particolare[Leggi di più…]

4 Dicembre 2024 0 commenti Sanità, Scuola & Università
Scienza (e formazione) è donna: «Ricercatrici, armatevi di pazienza»

Scienza (e formazione) è donna: «Ricercatrici, armatevi di pazienza»

Solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25 e i 29 anni ha un laurea “contro” il 50% degli altri Paesi Ue. Il gap con il resto d’Europa è ancora più evidente quando si parla di discipline Stem (acronimo dall’inglese per scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) dove la media dei laureati in Italia è del 6,7%, rispetto al 12-13%.[Leggi di più…]

30 Novembre 2024 0 commenti Scuola & Università
Unimol e la sfida del futuro, il prof Vanoli la raccoglie e annuncia la sua proposta

Unimol e la sfida del futuro, il prof Vanoli la raccoglie e annuncia la sua proposta

Assodato che il rettore Luca Brunese al successore passerà un bouquet di sfide più che un testimone, il professor Giuseppe Peter Vanoli queste sfide le considera difficili. E così le definisce, difficili, nella lettera con cui ieri ha comunicato all’ateneo la sua intenzione di candidarsi a guidare l’Università degli studi del Molise dal 2025 al 2031. Difficili, dunque. Non certo[Leggi di più…]

22 Novembre 2024 0 commenti Scuola & Università
2025, il voto a cui tutti guardano: il 9 aprile si sceglierà il nuovo rettore

2025, il voto a cui tutti guardano: il 9 aprile si sceglierà il nuovo rettore

C’è un turno elettorale a cui molti, da settimane, guardano con curiosità e attenzione. Aspettano soprattutto il “post” per capire dove andrà l’ateneo del Molise, in che direzione e con quale velocità. Intanto ora questi “molti” sanno quando ragionevolmente conosceranno il nome del successore di Luca Brunese alla guida del rettorato di via de Sanctis. Si voterà il 9 aprile[Leggi di più…]

20 Novembre 2024 0 commenti Scuola & Università
‘L’ultima’ del rettore che ha i ‘file’ della politica, ora l’ateneo può diventare motore propulsivo

‘L’ultima’ del rettore che ha i ‘file’ della politica, ora l’ateneo può diventare motore propulsivo

«Una giornata difficilissima». Lo dice col sorriso che chiunque lo conosca gli attribuisce come tratto distintivo. «Ho mille pensieri…». Chi sa leggere “oltre” i mille pensieri di Luca Brunese (nella foto è insieme al prorettore delegato alle iniziative strategiche Giuseppe Peter Vanoli) li vede quasi tutti e intercetta un’emozione forte. È l’ultima inaugurazione dell’anno accademico del rettore radiologo. Impossibile scindersi.[Leggi di più…]

31 Ottobre 2024 0 commenti Scuola & Università
Aree interne e sviluppo, Unimol chiude il cerchio

Aree interne e sviluppo, Unimol chiude il cerchio

Un ateneo in salute. Sostenibile, molto più sostenibile di sei anni fa. Un ateneo che ha saputo, anche prima di sei anni fa, puntellare il punto debolissimo del territorio su cui insiste – le aree interne e lo spopolamento – con un centro di ricerca inaugurato dal Presidente della Repubblica Mattarella nel 2015. Si è chiuso ieri il cerchio sull’intuizione[Leggi di più…]

31 Ottobre 2024 0 commenti Scuola & Università