Si è aperto ieri mattina in Tribunale a Campobasso il processo all’ex direttore generale dell’Asrem Oreste Florenzano, che accusato di omissione di atti d’ufficio. A Florenzano, che ha lasciato l’incarico al vertice dell’Azienda sanitaria regionale del Molise due anni fa, viene contestata la mancata erogazione di terapie per minori autistici. Singolare la coincidenza con la celebrazione, ieri, della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo.
Entrando nel merito e più nello specifico, la vicenda riguarda i genitori di diversi minori affetti da autismo che in passato hanno inoltrato istanze all’Asrem affinché i loro figli potessero fruire del trattamento di riabilitazione attraverso il metodo Aba, o in alternativa ricevere il rimborso delle spese sostenute per potersi curare in altre strutture specializzate, così come era stato disposto dal giudice del Tribunale ordinario in merito alle cause civili intentate dagli stessi genitori.
Secondo la Procura del capoluogo, Florenzano ha omesso di provvedere in tal senso impendendo che i minori venissero presi in carico dall’Azienda di via Petrella per ricevere le cure terapeutiche e riabilitative.
Ieri mattina i genitori dei bambini, assistiti dagli avvocati Enzo Iacovino, Massimo Romano e Antonio D’Ascenzo, si sono costituiti parte civile.
Florenzano, difeso dall’avvocato Mariano Prencipe, non era presente in aula. La prossima udienza è stata fissata al 25 giugno quando saranno ascoltati i primi testimoni, i carabinieri che hanno effettuato le indagini.
Solo da qualche mese sono stati convenzionati col Servizio sanitario regionale alcuni centri per l’autismo – fra gli altri il centro “Io sono speciale” di Campobasso – ma per anni, anche a causa del fatto che la sanità è commissariata, le famiglie di bambini e ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico hanno dovuto sostenere costi enormi e spesso anche viaggi fuori regione per le terapie. Con l’aggravante (in senso figurato) di non ricevere dall’Asrem alcun rimborso per una prestazione che è inserita nei Livelli essenziali di assistenza e che quindi il Servizio sanitario regionale deve garantire.
L’ex dg Florenzano è stato rinviato a giudizio il 10 gennaio scorso.
Intanto, è di due giorni fa la notizia di un’altra condanna emessa dal Tribunale di Campobasso nei confronti dell’azienda di via Petrella per il rimborso dei costi sostenuti dalla famiglia di un bambino autistico. Da mesi, però, l’Asrem (lo si può notare consultando i provvedimenti della direzione generale guidata da Giovanni Di Santo) ottempera al contenuto delle sentenze.