Il rettore che sarà eletto oggi è il decimo dall’istituzione, 43 anni fa, dell’Università degli studi del Molise.
Si vota, in modalità telematica, dalle 9 alle 17 nel seggio allestito nella sala del Consiglio, al quinto piano del II Edificio polifunzionale di via De Sanctis. Le elezioni saranno valide se vi prenderà parte almeno un terzo degli aventi diritto al voto (il rettore sarà eletto a maggioranza assoluta dei votanti).
Per la successione a Luca Brunese – 59 anni, napoletano, radiologo, a lungo capo del dipartimento di Medicina – che ha guidato l’Unimol negli ultimi sei anni, c’è una sola candidatura, quella di Giuseppe Vanoli. Ingegnere specializzato in energetica, 52 anni, anche lui napoletano, professore ordinario di Fisica tecnica nei corsi di laurea di Ingegneria medica e di Ingegneria per la sostenibilità e la sicurezza delle costruzioni, è attualmente anche prorettore con delega alle iniziative strategiche di Ateneo.
Il nuovo rettore resterà in carica per i prossimi sei anni, fino al 2031.
Hanno diritto al voto professori di ruolo e ricercatori (sono 318), i componenti del Consiglio degli studenti (19) e il personale tecnico-amministrativo (236). Mentre per i docenti e gli studenti il voto è “pieno”, per il personale tecnico amministrativo è “pieno” solo per coloro che rappresentano la categoria nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione e nel Consiglio del personale tecnico-amministrativo (sono in totale 10 i dipendenti che hanno voto pieno); per tutti gli altri la modalità è quella del voto “pesato” del 10% dei voti espressi.