Emilio Corbo, segretario della Uil Fpl del Molise, qual è l’importanza delle prossime elezioni Rsu per i lavoratori del pubblico impiego nel Molise?
«Le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) sono un momento fondamentale per tutti i lavoratori del pubblico impiego. Attraverso le Rsu, i dipendenti possono scegliere chi li rappresenterà nelle trattative con l’amministrazione, partecipando direttamente alla definizione delle condizioni di lavoro, i diritti e le tutele. Una forte partecipazione al voto rafforza la rappresentatività sindacale e permette di portare avanti con maggiore efficacia le istanze di lavoratrici e lavoratori».
Quali sono i punti di forza dei candidati Uil Fpl alle prossime elezioni Rsu?
«I nostri candidati si distinguono per professionalità, dedizione e una profonda conoscenza delle realtà lavorative locali. Sono persone che quotidianamente affrontano le stesse sfide dei colleghi che rappresentano, il che permette loro di comprendere appieno le esigenze e le problematiche del settore. Inoltre, sono costantemente aggiornati sulle normative e sulle dinamiche sindacali, garantendo una rappresentanza competente e attenta».
Come la Uil Fpl nazionale e regionale supporta i lavoratori del pubblico impiego?
« La nostra categoria, sia a livello nazionale che regionale, è impegnata nella tutela dei diritti dei lavoratori attraverso la contrattazione collettiva, l’assistenza legale e la formazione continua. Recentemente, abbiamo sottolineato l’importanza di non accettare contratti al ribasso e di difendere il lavoro pubblico, opponendoci a misure che penalizzano i dipendenti. non è stata una scelta presa a cuor leggero, ma abbiamo ritenuto quanto mai opportuno prendere una posizione dura, per molti versi scomoda, ma che siamo certi porterà a dei risultati».
Quali sono le principali sfide che il sindacato sta affrontando nel contesto attuale?
«Una delle sfide principali è appunto il rinnovo dei contratti collettivi nazionali. Ad esempio, nel settore delle funzioni locali, abbiamo evidenziato l’insufficienza delle risorse stanziate per il rinnovo del Ccnl 2022-2024, che non permettono di recuperare il potere d’acquisto eroso dall’inflazione. Inoltre, ci opponiamo a misure come il blocco del turnover, che aggravano la carenza di personale e aumentano i carichi di lavoro».
Come la Uil Fpl sta affrontando le problematiche legate alle risorse economiche nei rinnovi contrattuali?
«Stiamo conducendo trattative serrate con l’Aran per garantire che le risorse economiche destinate ai rinnovi contrattuali siano adeguate. Abbiamo ribadito che le somme attualmente previste sono insufficienti a garantire aumenti salariali dignitosi e a valorizzare il personale. Continueremo a batterci per ottenere finanziamenti adeguati che riconoscano il valore del lavoro pubblico».
Qual è il messaggio che vuole rivolgere ai lavoratori in vista delle elezioni Rsu?
«Invito tutti i lavoratori a partecipare attivamente alle elezioni Rsu. Il voto è uno strumento fondamentale per rafforzare la rappresentanza sindacale e per assicurarsi che le proprie esigenze siano ascoltate e tutelate. Sostenere i candidati della Uil Fpl significa scegliere una rappresentanza competente, vicina ai lavoratori e determinata a difendere i diritti e migliorare le condizioni di lavoro nel pubblico impiego. Colgo l’occasione per fare, inoltre, un ringraziamento particolare alle lavoratrici e ai lavoratori che con senso di responsabilità hanno voluto fortemente candidarsi con la Uil Fpl del Molise, ai segretari con delega agli enti locali e sanità pubblica, Antonio Buonanno e Fernanda De Guglielmo e a tutti i dirigenti sindacali, che andando oltre il senso del dovere, in questa campagna Rsu hanno dimostrato un forte spirito di sacrificio e un senso di appartenenza che mai bisogna dare per scontati. Vi aspettiamo il 14-15-16 aprile 2025! Ogni singolo voto per la Uil Fpl ha una grande importanza. Sono convinto che farete la scelta giusta».

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*